In un periodo di cambiamenti notevoli, Cosmofarma Exhibition, in programma a Bologna dal 20 al 22 aprile 2018, pone le esigenze della farmacia al centro dell’attenzione, anticipando le migliori soluzioni per rispondere alle trasformazioni in atto.
A incrementare il livello dei contenuti a disposizione di farmacisti, aziende e operatori del settore, la parziale concomitanza con Exposanità, la mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza che inizia il 18 aprile e termina il 21 mattina, che inaugura una Bologna Health Week che mette al centro la salute, il benessere delle persone e la prevenzione. L’iniziativa è realizzata anche in collaborazione con i partner Federfarma e Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia.
Durante Cosmofarma i riflettori sono puntati anche sugli effetti della recente approvazione della legge 124, ex Ddl Concorrenza, che sta generando nuovi modelli di business, con nuovi player che si affacciano al mercato delle farmacie, tra i quali fondi, imprenditori locali e internazionali. La Distribuzione Intermedia, che sviluppa servizi innovativi di business e nuovi format aggregativi, sta acquisendo un ruolo sempre più importante in questo scenario, ben rappresentato nel padiglione aggiuntivo di Cosmofarma, il 32, all’interno del quale saranno presenti i principali attori di questo settore, quali: Alphega Farmacia, Cef, Cfl, Corofar, Farla, Farmacentro, Farvima, Federfarma.Co, Lloyds Farmacia, Sofarmamorra, Unico, Unifarm. Inoltre, nell’ottica di un ampliamento a monte della filiera produttiva in ambito dermocosmesi, nutraceutica e dispositivi medici, è presente un’area focalizzata sul contoterzismo.
Caratteristica distintiva di Cosmofarma 2018 è l’offerta di convegni e workshop di alto livello, focalizzati sulle tematiche di maggior interesse per i farmacisti. Partner di elevato profilo scientifico e opinion leader esporranno le loro tesi secondo tre filoni tematici: manageriale, tecnico-scientifico e istituzionale. Tra i temi principali: il digitale, la gestione manageriale della farmacia, l’aggregazionismo in contrapposizione alle catene, due simposi dedicati al tema della dermocosmesi.
La trasformazione del settore salute sarà l’argomento principale della Cosmofarma Business Conference, l’appuntamento chiave della manifestazione. In primo piano le caratteristiche del nuovo modello di farmacia che la legge 124 sta portando sul mercato. Alle trasformazioni in essere dovute all’ingresso dei capitali, farmacie e aziende possono rispondere facendo sistema. Questa la tesi del 6° Osservatorio Cosmofarma: grazie alla collaborazione con Gadi Schönheit di Doxapharma, saranno costituiti sette tavoli tematici su altrettanti argomenti di interesse della farmacia, attorno a ciascuno dei quali si confronteranno quattro aziende e quattro farmacisti, con la moderazione di direttori di testate di settore.
All’interno di Cosmofarma Exhibition 2018, si svolge Nutraceuticals Conference by Nuce, l’appuntamento da non perdere per il comparto dei nutraceutici e degli integratori alimentari.
Spazio anche all’innovazione e alla ricerca con StartUpVillage, organizzato in collaborazione con Wellcare, agenzia di marketing e comunicazione specializzata nel settore salute e benessere. Obiettivo dell’iniziativa è facilitare il contatto tra le aziende leader del mercato e i nuovi progetti presentati da giovani start-up per favorire l’evoluzione di prodotti e servizi. Per la prima volta il sistema start-up italiano incontrerà quello irlandese con l’obiettivo di costruire collaborazioni reciproche.
Discussion about this post